Questo può essere utile per capire qualcosa di più sulla vostra auto ed anche per quando dovete comperare un’auto usata 🙂
Le seguenti regole sono valide dal settembre 97 ossia dalle M.Y.98
Esempio di telaio: W0L0JBF19X1123456
Le cifre sono:
1 – 3/4: il codice produttore mondiale
W0L = Adam Opel AG
W0L = Vauxhall Motors Ltd.
WJR = Irmscher Ltd.
W0SV = Opel Special Vehicles GmbH
Nelle Agila, Antara, Frontera B, Vauxhall Speedster l’inizio del telaio è diverso.
4: tipo di veicolo
0 = equipaggiamento speciale
P = equipaggiamento speciale
5: GM-platform codice
A = Astra H, Zafira B
H = Agila
J = Vectra
S = Combo B, Corsa B, Corsa, Tigra A
T = Astra F / G, Zafira A
V = Omega B
X = Combo C, Corsa C, Meriva, Tigra B
Z = Vectra C, Signum
6: denominazione del modello GM
A = Agila, Tigra A
B = Combo B, Corsa B, Omega B, Vectra B
C = Corsa C, Meriva, Tigra B, Vectra C
D = Corsa D
F = Astra F
G = Astra G, Zafira A
H = Astra H, Zafira B
7: GM-code equipaggiamento
Date i molteplici equipaggiamenti è difficile avere una tabella complessiva, comunque
C =? LS
D =? GL
E = forma del corpo
F = Standard, Swing, GL, ..
L =?
M = Attrezzature Codice CD (Omega B), altrimenti parte del codice forma GM proprio corpo, GSi?
N = GLS, CD?
P = codice MV6 (solo Omega B)
R = ?
8 + 9: il codice del corpo
06 = 4 porte station wagon
07 = 2 porte coupé
08 = 2 porte berlina hatchback
11 = 2 porte berlina tre volumi
15 = 2 porte station wagon
16 = 4 porte van
19 = 4 porte berlina tre volumi 6 finestrini
25 = 3 porte furgoni, speciali
35 = 4 porte station wagon
48 = 4 porte berlina hatchback 4 finestrini
67 = 2 porte berlina convertibile
68 = 4 porte berlina hatchback 6 finestrini
69 = 4 porte berlina tre volumi 4 finestrini
70 = 2 porte furgoni
75 = 4 porte station wagon speciale
10: Model Year
W = 1998 X = 1999 Y = 2000 1 = 2001 2 = 2002 3 = 2003 4 = 2004 5 = 2005 6 = 2006 7 = 2007
8 = 2008 9 = 2009 A = 2010 B = 2011, C = 2012, …
Eccezione: La lettera W è valida per un massimo tra dicembre 1998. Dal gennaio 1999 viene utilizzata la lettera X.
11: la fabbrica
1 = Rüsselsheim (Germania)
2 = Bochum (Germania)
3 = Azambuja (Portogallo)
4 = Zaragoza (Spagna)
5 = II Anversa (Belgio)
6 = Eisenach (Germania)
7 = Luton (UK)
8 = Ellesmere Port (Regno Unito)
9 = Uusikaupunki (società Valmet, in Finlandia)
B = Grugliasco (società di Carrozzeria Bertone, Italia)
E = Cerizay (Heuliez, Francia)
G = Gliwice (Polonia)
P = Varsavia (Polonia)
R = Rosario (Argentina)
S = Szentgotthárd (Ungheria)
Z = Torbali (Turchia)
12 – 17: il numero dei veicoli in progressione (ogni nuovo inizio model year)